Cava Cascina Angiolina

Aggiornamenti.

Descrizione

PER ACCEDERE ALL’ARCHIVIO DOCUMENTALE COMPLETO – PORTALE REGIONALE

Portale SILVIA

Dal menù a tendina sulla sinistra selezionare “Area procedure/Archivio procedure/Archivio generale (ricerca)”

In “Ricerca per codice” digitare “VIA0095-CR” e aprire la scheda del progetto

Cliccare su “Download documenti”, selezionare i documenti di interesse e, in fondo alla pagina, cliccare su “scarica”, comparirà una password, con cui si potrà scaricare il file .zip dall’area download (menù a tendina sulla sinistra, ultima voce). Sono necessari alcuni minuti per la preparazione dell’archivio compresso.

 

AGGIORNAMENTI

Si riportano di seguito gli eventi relativi all’iter in oggetto, dal più recente al più vecchio, con link relativi alla documentazione specifica.

 

Segnaliamo che gli aggiornamenti dal dicembre 2024 possono essere scaricati anche in forma di documento pdf da una cartella condivisa disponibile a questo LINK.

 

Assemblea pubblica

L’Assemblea pubblica informativa si terrà in data 16/10/2025 alle ore 21.00 presso la Sala Polifunzionale di Cascina Castello, via Roma n°2 a Grumello.

 

Ottobre 2025

A seguito di ripetuti solleciti, in data 07/10/2025 abbiamo ricevuto copia del decreto di concessione n°410 del 13/08/2025con il quale la Provincia di Cremona ha autorizzato Acciaierie Arvedi S.p.A. a iniziare il lavori sull’incrocio fra la Strada della Micca e la SP ex SS234 “Codognese”. Il decreto è stato caricato nella cartella condivisa.

 

Settembre 2025 – 2- Viabilità

In data 04/09/2025 è pervenuta una comunicazione da Acciaierie Arvedi S.p.A. (ns prot. N°6691) con la quale la Società ci comunica che, in forza del decreto di concessione n°410 del 13/08/2025, di cui il Comune di Grumello Cremonese ed Uniti non era stato informato, a partire dal 08/09/2025 sarebbero iniziate le attività di cantiere propedeutiche ai lavori di ampliamento della “Strada della Micca” e dell’incrocio con la SP ex SS234 “Codognese”. Acciaieria Arvedi dichiara

Si comunica altresì che i lavori interesseranno esclusivamente un sedime di nostra proprietà e/o terreni ove è stato perfezionato un accordo preliminare di acquisto e che le opere risultano migliorative per la fruibilità e sicurezza della strada e soprattutto dell’intersezione con la SP 234 “Codognese”, nonché necessarie al fine del raggiungimento del fondo oggetto di progetto di PAUR. Considerata la natura vicinale della strada in oggetto, si comunica che ogni onere e spesa per il miglioramento/modifica della strada e dell’intersezione saranno completamente a nostro carico.

Con nota prot.n°6776 del 08/09/2025 abbiamo scritto al Settore viabilità della Provincia di Cremona per avere chiarimenti in merito, in quanto non eravamo stati informati dell’emissione del suddetto decreto, facendo presente che, non essendo ad oggi conclusosi il procedimento, i lavori sono stati autorizzati su terreni di cui, per quanto a nostra conoscenza, l’acquisizione a titolo definitivo da parte dell’acciaieria non è certo fino conclusione dell’iter di PAU.

Siamo in attesa di un riscontro dalla Provincia.

Acciaieria Arvedi, con nota di cui al protocollo 6805 del 10/09/2025, comunica di aver acquisito i terreni interessati.

Documenti

 

Settembre 2025 – 1 - Integrazioni

In data 03/09/2025 (ns prot. N°6660, prot. Prov. N°72419) Provincia di Cremona ci ha dato notizia della messa a disposizione della documentazione aggiornata consegnata da acciaieria Arvedi S.p.A.

Cartella comunicazioni Autorità Procedente e Proponente

Cartella documenti

 

Agosto 2025 - Viabilità

In data 13/08/2025 il Settore Infrastrutture Stradali, Appalti, Porto, Trasporti e Protezione Civile della Provincia di Cremona ha emanato il Decreto di Concessione n°410 con cui Acciaieria Arvedi S.p.A. viene autorizzata ad intervenire sull’incrocio fra la strada “della Micca” e la SP ex SS234 “Codognese”. Non siamo ad oggi in possesso della suddetta documentazione, che abbiamo richiesto alla Provincia.

 

Giugno 2025 - Seduta conferenza dei servizi

A seguito di richiesta di riattivazione del procedimento da parte di Acciaieria Arvedi S.p.A., con allegata la proposta di viabilità alternativa, e del caricamento a sistema di un aggiornamento dei documenti, in data 04/06/2025 Provincia di Cremona convoca la Conferenza dei Servizi per il giorno 16/06/2025.

Nel corso della riunione,

  • Per quanto riguarda il procedimento amministrativo finalizzato al rilascio di approvazione del Progetto operativo di bonifica, il Comune di Grumello Cremonese ed Uniti fa presente che esprimerà il proprio parere a seguito delle risultanze di tutti gli Organismi coinvolti.
  • Per quanto riguarda la competenza in materia urbanistica edilizia, il Comune di Grumello Cremonese ed Uniti esprimerà parere in ambito di CdS decisoria
  • Con riferimento al tavolo tecnico viabilità
    • I comuni interessati dichiarano che la soluzione della viabilità da Sud può essere considerata l’unica possibile, in quanto il comune di Pizzighettone sta predisponendo un’ordinanza di limitazione viabilistica, non prevedendo pertanto alternative di passaggio dalla SP48
    • Già dagli incontri precedenti, il Comune di Grumello aveva chiesto che gli interventi sulla viabilità fossero precedenti all'avvio dei lavori.
    • Il Comune di Pizzighettone trasmetterà l'Ordinanza alla Provincia non appena perfezionata
  • Gli Enti, rilevando il mancato aggiornamento organico della documentazione, leggono le osservazioni specifiche di Provincia, ATS ed ARPA

La Conferenza dei Servizi

  • Prende atto che è risolta la criticità rispetto alla tematica viabilità prevedendo l'ingresso da Sud come da proposta della Ditta del 01/04/2025.
  • Prende atto della richiesta della Ditta e assente di concederle il tempo necessario per fornire i chiarimenti emersi nel corso della presente seduta, al fine di permettere a tutti gli Enti la possibilità di esprimere il proprio parere di competenza.
  • Stabilisce di aggiornare i propri lavori al 28/10/2025 alle ore 9:30, successivamente al deposito su SILVIA dei chiarimenti richiesti, da effettuarsi a cura del Proponente, entro il 01/09/2025.
  • Dichiara che i termini del procedimento sono comunque sospesi e cominceranno a decorrere nuovamente dal 01/09/2025.

Documentazione

 

Febbraio-Maggio 2025

A seguito di richiesta da parte di Acciaieria Arvedi, in data 18/02/2025 si è tenuta una riunione con l’azienda e con gli amministratori di Pizzighettone ed Acquanegra, nel corso della quale è stata presentata una proposta di viabilità alternativa con accesso da Sud, resa possibile da accordi con alcuni proprietari dei terreni confinanti. Sono state chieste delucidazioni e documentazione relative alla effettiva disponibilità delle aree, inviate in data 01/04/2025. (prot. N° 2590). In data 26/05/2025 si è tenuta una seconda riunione, il cui verbale, a seguito di esplicita richiesta, è stato inviato in Provincia (prot. 4770 del 19/06/2025).

L’Azienda ha la disponibilità delle aree (accordo relativo a futuro acquisto) di gran parte delle aree necessarie per la realizzazione della viabilità di accesso secondo la proposta progettuale.

Da link è possibile scaricare

  • Verbale riunione 18/02/2024 con Schema viabilità alternativa
  • Documentazione attestante la disponibilità delle aree interessate
  • Verbale della riunione del 26/05/2025, inviato alla Provincia

Documenti nuova viabilità

 

Dicembre 2024 - Comunicazione normativa regionale ed impatti su sospensione procedimento

Con nota prot. Prov. 102245 del 13/12/2024 (prot. Comun. n° 8106 di pari data), la Provincia di Cremona comunica quanto segue.

La legge regionale n. 20 del 6/12/2024 “Seconda legge di revisione normativa ordinamentale 2024”, pubblicata sul B.U.R.L. supplemento n. 50 del 10 dicembre 2024 ha disposto, all’art. 22 (modifiche all’art. 8 della LR 12/2007) che “la sospensione [...] non si applica per i procedimenti autorizzativi riguardanti la realizzazione di nuove discariche o ampliamenti di discariche i cui progetti prevedano anche la bonifica del sito di conferimento”.

Poiché il progetto in esame rientra nella fattispecie di cui al citato art. 22 della recente L.R. 20/2024, si comunica che il procedimento di PAU rimane sospeso per il solo effetto della richiesta di sospensione inoltrata dalla Ditta con nota del 07/08/2024 [prot. n. 63778] che, si ricorda, era finalizzata al perfezionamento di “una soluzione viabilistica che soddisfi tutte le Parti”.

Si avverte che i tempi procedimentali riprenderanno a decorrere a seguito di comunicazione, a cura del Proponente, del deposito di tutta la documentazione integrativa richiesta (in sede di Conferenza dei servizi e tavoli tematici) con contestuale istanza di riattivazione del procedimento.

Si ricorda al Proponente che la documentazione integrativa dovrà contenere anche la proposta viabilistica già condivisa con i Comuni di Grumello C.se, Pizzighettone e Acquanegra C.se, così come concordato in occasione del tavolo tecnico “viabilità”, tenutosi in data 26/7/2024, di cui si richiamano le conclusioni riportate nel relativo verbale: “ll Comune di Grumello sarà il coordinatore di incontri preliminari tra Ditta e Comuni per trovare accordi sulla viabilità”.

Comunicazione

 

Agosto 2024 - Aggiornamento elaborati e sospensione procedimento
Si comunica che sul portale SILVIA sono stati caricati i documenti aggiornati a seguito dei lavori dei tavoli tecnici. Si rendono quindi disponibili

Si comunica inoltre che il proponente, contestualmente al deposito dei documenti, ha chiesto una sospensione del procedimento in considerazione di quanto emerso in occasione del tavolo tecnico sulla viabilità tenutosi in data 26/07/2024, nel quale è emersa la necessità di un ulteriore momento di confronto sul tema. 
 
In relazione alla richiesta di sospensione del procedimento, l'Autorità Procedente (Provincia di Cremona) informa quanto segue (si veda il file prot_64358_del_08_08_2024_0.pdf)
 
(...) l’art. 32 della L.r. 11/2024, pubblicata sul Burl n. 30 del 25/07/2024, ha disposto quanto segue:
“Nelle more dell'individuazione nel programma regionale di gestione dei rifiuti (PRGR) di modalità specifiche di applicazione dei criteri localizzativi alle istanze relative a discariche vicine ai confini regionali, sono sospesi i procedimenti autorizzativi riguardanti la realizzazione di nuove discariche o ampliamenti di discariche posti a meno di 10 chilometri dal confine regionale. A tal fine, è avviato l'aggiornamento del PRGR approvato con deliberazione di Giunta regionale 23 maggio 2022, n. XI/6408 e sono sentite le Regioni confinanti. La sospensione, di cui al primo periodo, opera fino alla data di pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Lombardia della relativa deliberazione di approvazione di aggiornamento del PRGR e, comunque, non oltre il 31 marzo 2025”.
Rilevato che il progetto di cui trattasi risulta ubicato a una distanza inferiore ai dieci chilometri dal confine regionale, si comunica che il presente PAU è da intendersi sospeso in attuazione della summenzionata legge regionale, a far data dal 25/07/2024 e fino alla data di pubblicazione sul BURL della delibera di approvazione dell’aggiornamento del PRGR e, comunque, non oltre il 31/03/2025.

Luglio 2024 - Tavolo tecnico viabilità
La seconda seduta del tavolo tecnico viabilità è stata posticipata al 26/07/24, su richiesta del Comune di Grumello, a causa del ritardo nella messa a disposizione della documentazione da parte del Proponente e della conseguente posticipazione dell'incontro fra le Amministrazioni coinvolte ed il Proponente.
Si mette a disposizione il verbale (file 24-07-26)
 
Giugno 2024 - Riperimetrazione area boscata 
Si mette a disposizione la documentazione di regione lombardia (file 24-06-20 rl)
 
Giugno 2024 - Tavolo tecnico viabilità
La prima seduta del tavolo tecnico viabilità si è tenuta in data 19/06/2024.
Si mette a disposizione il verbale (file 24-06-19)
 
Giugno 2024 - Tavolo tecnico bonifica-discarica
La prima seduta del tavolo tecnico relativo a temi connessi con bonifica, discarica, movimenti terra e ripristini si è tenuta in data 13/06/2024.
Si mette a disposizione il verbale (file 24-06-13)


Maggio 2024 - 2
In data 30/05/2024 si è tenuta una riunione nell'ambito della conferenza dei servizi relativa al procedimento PAU cascina Angiolina.
L'Amministrazione Comunale ha ribadito di non considerare il sito idoneo alla realizzazione di un impianto di smaltimento ed ha esposto l'analisi delle integrazioni presentate, redatte con il supporto dei consulenti (ingg. Canziani e Grosso per il progetto di discarica, incaricati in collaborazione con i comuni di Acquanegra Cremonese e Pizzighettone, e ing. Mutti, incaricato dal Comune di Grumello Cremonese ed Uniti per il progetto di bonifica).

Le tempistiche indicate dalla Provincia di Cremona sono le seguenti:
13/06/24 tavolo tecnico bonifica, rifiuti e ripristini
19/06/24 tavolo tecnico viabilità
prima settimana di luglio: seconda seduta
01/08/24 eventuale seconda seduta
30/08/24 termine per la conclusione del procedimento
 
Rendiamo disponibili

 

Maggio 2024 - 1
Informiamo che, in ottemperanza alle indicazioni ricevute dalla Provincia di Cremona in occasione della seduta della Conferenza dei Servizi del 15/12/2023, e nel rispetto della normativa vigente, abbiamo 

  • concordato con la proprietà gli interventi di ripristino ambientale a chiusura della cava cessata, per cui è scaduta la concessione. Le modalità sono state definite a partire dal progetto di ripristino del 2014 ed in modo da non interferire con eventuali interventi di bonifica del sito

 

  • definito il testo di una convenzione atta a regolamentare eventuali escavazioni necessarie per il rimodellamento del terreno, a tutela della collettività e del bilancio comunale

 

Aprile 2024 
Integrazione documentale e convocazione riunione

 Si comunica che la Provincia di Cremona ha reso disponibile sul portale SILVIA della Regione Lombardia, procedimento VIA0095-CR, la documentazione integrativa presentata dal proponente ed ha fissato la prossima riunione della Conferenza dei Servizi, che si terrà in data 30/05/2024 con il seguente OdG:

  1. Discussione, prima disamina ed approfondimenti, da parrw delle Amministrazioni ed Enti Competenti al rilascio delle autorizzazioni, pareri, intese, concerti, nulla osta o altri atti di assenso comunque denominati, delle integrazioni pervenute;
  2. Analisi delle eventuali osservazioni pervenute da parte del pubblico;
  3. Proposta di programmazione di tavoli tecnici tematici volti ad approfondire aspetti specifici della progettualità, finalizzati all'espressione degli atti di assenso di competenza;
  4. Calendarizzazione dei successivi lavori della CdS, al fine di consentire
    • l'acquisizione delle  autorizzazioni, pareri, intese, concerti, nulla osta o altri atti di assenso comunque denominati, relativi al progetto in argomento
    • la decisione finale circa il progetto in esame

Si allega documentazione integrativa a questo link
Eventuali contributi ed osservazioni possono essere inviati a 
protocollo@provincia.cr.it
protocollo@comune.grumellocremoneseeduniti.cr.it

Febbraio 2024
Richieste di integrazioni 
La Provincia di Cremona ha inviato ad Acciaieria Arvedi S.p.A. le richieste di integrazione avanzate dagli uffici competenti e dagli altri Enti coinvolti nella procedura PAU (rif. prot. comun. 658/24 e 704/24) disponibili in allegato al presente link
Il proponente ha tempo 30 giorni dal ricevimento della nota per produrre le integrazioni richieste o per chiedere, motivandola, una sospensione dei termini.
Al ricevimento della documentazione integrativa, come previsto dalla normativa vigente, verranno aperti i termini per la consultazione del pubblico.

Dicembre 2023
Avvio Conferenza di Servizi

In data 15/12/2023 si è tenuta la prima riunione della Conferenza dei Servizi relativa all'iter procedurale nel quale è inquadrato il progetto di realizzazione di una discarica per rifiuti non pericolosi (D1) con contestuale bonifica e recupero ambientale di cava (loc. Cascina Angiolina), presentato da Acciaieria Arvedi S.p.A.
Tutta la documentazione relativa alla procedura (documenti di progetto, verbali riunione, comunicazioni e richieste di integrazioni da parte degli Enti,etc) è liberamente scaricabile dal portale SILVIA della Regione Lombardia (LINK), procedimento VIA0095-CR. In particolare, cliccando su "download documenti", è possibile selezionare i documenti da scaricare, in forma singola o aggregata, seguendo le istruzioni a video.
Per agevolare la consultazione, in allegato a questo link potete trovare la comunicazione ricevuta da Provincia di Cremona, relativa alla messa a disposizione del materiale relativo alla prima riunione, unitamente al verbale e ai contributi ricevuti.
 
Riepiloghiamo di seguito le prossime scadenze, così come riportate sul verbale
 
Termine per osservazioni da parte del pubblico: 03/01/2024
Termine per richieste di integrazione da parte degli Enti: 19/01/2024

 
Entro il 02/02/2024, la Provincia di Cremona dovrà raccogliere le richieste ricevute ed inviarle al Proponente.
 
Visti i tempi stretti dettati dalla normativa vigente, e considerato che il Comune di Grumello Cremonese ed Uniti è competente relativamente al tema bonifica, mentre Provincia di Cremona è competente per le altre autorizzazioni, si invita la cittadinanza a formulare le proprie osservazioni, scrivendo a 
protocollo@provincia.cr.it
protocollo@comune.grumellocremoneseeduniti.cr.it

Ufficio responsabile

Ufficio Tecnico: edilizia privata, lavori pubblici

Via Giuseppe Garibaldi 14, Grumello Cremonese Ed Uniti, Cremona, Lombardia, 26023, Italia

Telefono int. 2: 037270148
Email: protocollo@comune.grumellocremoneseeduniti.cr.it
PEC: comunegrumello@pec.it

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 11/10/2025